Il nostro Team

Vincenzo Barbini,

Vincenzo Barbini,

Specchiere - Titolare

Giovanni Barbini,

Giovanni Barbini,

Specchiere - Titolare

Nicola Barbini,

Nicola Barbini,

Incisione

figlio di Vincenzo, classe 1990, ad oggi è il più giovane incisore su vetro in circolazione a Murano.
Dopo la scuola obbligatoria, frequenta il Liceo classico “Giovanni Paolo II” di Venezia. Nel 2009, dopo aver ottenuto la maturità classica, spinto da una particolare attrazione per il vetro e da una innata sensibilità artistica, deciderà di entrare nell’azienda di famiglia, la “Artigianato Artistico Veneziano snc”, ora “AAV Barbini srl”, una delle più antiche ditte muranesi, ancora in attività, specializzate nella produzione di specchi veneziani e mobili in vetro incisi.
Entrato in azienda comincia ad apprendere le varie fasi di lavorazione dello specchio veneziano, ma, sin da subito, troverà nel “tornio” lo strumento adatto ad esternare tutta la sua creatività.
Successivamente affinerà la propria tecnica d’incisione presso lo studio del maestro Luigi Cammozzo.
Oggi è il primo incisore dell’azienda. Nel corso degli anni si specializzerà in incisioni, oltre che su specchi, su piatti, vasi, bottiglie, sculture e qualsiasi altro tipo di manufatto, purché sia vetro!
La voglia di sperimentare e ampliare le proprie conoscenze sulla lavorazione del vetro a freddo, l’hanno spinto ad approfondire ed affinare, giorno dopo giorno, la tecnica del “vetro battuto”, un tipo di lavorazione che da sempre l’aveva affascinato, ottenendo buoni risultati sin da subito.

Inoltre, a partire dal 2018 ha cominciato ad aderire, personalmente, a mostre collettive, dedicate all’arte del vetro, esponendo dei veri e propri pezzi unici. Nel 2018 ha partecipato alla 47º edizione della GAS Conference, tenutasi a Murano, realizzando due performance.

Andrea Barbini

Andrea Barbini

Argentatura

figlio di Giovanni, nato a Murano nel 1987, inizia a lavorare presso l’Artigianato Artistico Veneziano nel 2004.
Come tutti i suoi fratelli, entra in contatto con il mondo del vetro in giovane età, lavorando, nel periodo delle pause estive, sia nell’azienda di famiglia, che in alcune fornaci locali.
Nel 2009 consegue il diploma presso l’Istituto tecnico per Geometri G. Parini.
Ad oggi conosce alla perfezione tutte le fasi della lavorazione degli specchi veneziani, dalla moleria al montaggio, specializzandosi, in particolare, nell’argentatura, quel procedimento attraverso il quale una lastra trasparente viene trasformata in uno specchio, nonché nell’imitazione di specchi antichi.
Attualmente si sta dedicando alla sperimentazione e realizzazione di specchi colorati e vasi decorati con figure ricavate dalla stessa specchiatura.

Marco Barbini

Marco Barbini

Direttore artistico

figlio di Vincenzo, nasce a Murano nel 1984. Come tutti i suoi fratelli, impara a conoscere il vetro in giovane età, presso l’azienda di famiglia.
L’amore per l’arte lo spinge ad iscriversi al Liceo Artistico di Venezia, dove si diplomerà nel 2003; successivamente frequenterà l’Accademia delle Belle Arti di Venezia, iscrivendosi al corso di pittura.
Dopo un lungo periodo dove farà le più svariate esperienze lavorative, nel 2017 si avvicina all’arte dell’incisione su vetro, frequentando lezioni private presso lo studio del maestro Luigi Cammozzo.

Nel gennaio 2018 entrerà ufficialmente nel team della AAV Barbini srl come incisore.

La sua entrata in azienda porterà sin da subito maggior qualità alla produzione, grazie alla sua fantasia e abilità manuale; la capacità di passare dal disegno alla pittura, fin anche alla scultura, con una facilità e naturalezza tali che solo una fervente passione ed una innata abilità rendono possibile, fanno di lui un artigiano pressoché completo.

Pietro Barbini

Pietro Barbini

Commerciale, media e Resp. di produzione

Classe 1983, nato e cresciuto a Murano, entra in contatto con il vetro in giovanissima età, facendo le prime esperienze lavorative nell’azienda di famiglia, come tutti i suoi fratelli.
Dopo aver ottenuto il diploma di perito tecnico industriale, spinto da molteplici interessi, si iscrive all’università Cà Foscari di Venezia laureandosi in Filosofia e Scienze dell’uomo.
Nel corso degli studi farà le più disparate esperienze lavorative, dall’artigianato ai trasporti, dal commercio all’addetto stampa, concludendo con un’esperienza, durata sei anni, presso la Fondazione la Biennale di Venezia, dove avrà la possibilità di entrare in contatto diretto con il mondo dell’arte.
Nel 2014 entra ufficialmente in azienda, occupandosi, sin da subito, del commerciale e dell’immagine stessa della storica azienda, apportando dei consistenti cambiamenti, ancora in atto.
Al contempo la passione per l’arte del vetro, accresciuta negli anni, lo spingono ad approfondire, giorno dopo giorno, le varie fasi della lavorazione dello specchio, offrendo la propria manualità nei vari settori della produzione.
Da alcuni anni, inoltre, per pura passione, realizza collane con perle in vetro di Murano, sia soffiate che piene, mischiando le tecniche di lavorazione del vetro a caldo con le più disparate tecniche di lavorazione del vetro a freddo, come l’incisione, la molatura, e la sabbiatura.
Filippo Barbini

Filippo Barbini

Molatura

figlio di Giovanni, nasce a Murano nel 1989.
Come tutti i suoi fratelli impara a conoscere il vetro in giovane età, presso l’azienda di famiglia. Dopo la scuola dell’obbligo, si iscriverà al corso di Operatore elettrico presso l’istituto Berna di Venezia. Dopo aver ottenuto il diploma lavorerà da subito come elettricista, poi come idraulico ed infine come montatore di mobili, presso diverse aziende locali.
Nel gennaio del 2018 entrerà ufficialmente nel team AAV Barbini srl come molatore, mostrando sin da subito ottime capacità d’apprendimento e, sopratutto, una grande predisposizione al reparto assegnatogli.
Ad oggi lavora fisso nel reparto moleria, affiancato dal padre Giovanni che, giorno dopo giorno, gli tramanda tutto il suo sapere.
Giovanna Barbini

Giovanna Barbini

Argentatura e assemblaggio.

Figlia di Vincenzo, nasce a Murano nel 1987.
Come tutti i suoi fratelli, anche lei fa la sua prima esperienza lavorativa presso l’azienda di famiglia.
Nel corso degli studi, durante le pause estive, imparerà a conoscere le diverse fasi di lavorazione degli specchi veneziani.
Dopo il diploma in ragioneria, ottenuto presso l’Istituto Tecnico Commerciale Paolo Sarpi di Venezia, ed una breve esperienza presso la facoltà di Economia e Commercio all’Università Cà Foscari di Venezia, lavorerà presso lo “Studio legale Camerino – Suppiej”.
Dopo altre brevi esperienze lavorative, entra ufficialmente nel team Barbini nel gennaio 2019.
Da subito si dimostra un’artigiana poliedrica e versatile, grazie all’esperienza accumulata nel corso della gavetta giovanile. Si occupa, principalmente, della fase di montaggio degli specchi e, al contempo, affianca il cugino nel reparto argentatura.

error: Alert: Content is protected !!